Info
La natura vive di trasformazioni incessanti: nessuna cosa è stabile e ferma, ma tutto varia e si rinnova. Per illustrare questa legge dell’universo, il poeta latino Ovidio compose una raccolta di miti incentrati sulle metamorfosi, i cui protagonisti – dèi, semidei ed esseri umani – mutano d’aspetto perché premiati o puniti per il loro operato. Nelle affascinanti storie di Eco e Narciso, Dafne e Apollo, Dedalo e Icaro, così come nelle molte altre qui raccontate, il cambiamento si rivela una forza a volte vitale e a volte rovinosa, ma sempre creatrice.
All'interno:
Focus di approfondimento sulle creature del mito, sull’età augustea e sulla statua di Apollo e Dafne realizzata da Gian Lorenzo Bernini
Con un’intervista (immaginaria) a Ovidio
Una collana di classici avvincenti e storie senza tempo con cui scoprire il piacere della lettura. Opere fondamentali, trame appassionanti, testi chiari e concisi per arricchire l’apprendimento scolastico. Collezionali tutti!
Riduzione e adattamento a cura di Marco Giuliani, disegni di Simona Trozzi e Sandra Marziali
Other books from the serie: Gli impermealibri
Other books 11-13 anni
All →See all →Other books for: Narrativa bambini e ragazzi
All →See all →Looking for suggestions? Get lost in our selections!