Bio
Psichiatra di fama mondiale e membro della New York Academy of Sciences, ha il merito di aver legato in maniera indissolubile la psichiatria al concetto di cervello plastico, avendo dato il proprio contributo non solo alla sua scoperta ma, soprattutto, alla lettura clinica delle sue funzioni. In virtù di questo, si oppone alla concezione lombrosiane della follia e del crimine comune comportamenti innati, sostenendo che sono invece del tutto compatibili con la normalità.
Tutti i libri dell'autore
Sei in cerca di suggestioni? Perditi tra le nostre selezioni!